Cnc-italia.it

Albicocca: dalle origini agli usi alimentari!

14 Agosto 2020 da Michele Franceschini

L’albicocca è un frutto rotondo e carnoso, strettamente legato alla pesca, alla prugna, alla mandorla e alla ciliegia. Ha un solo seme racchiuso in un guscio sassoso, mentre la buccia, commestibile, di colore arancione chiaro, è liscia e vellutata. La polpa è più secca di quella della maggior parte degli altri frutti. Ad oggi esistono circa 12 varietà di albicocche, con polpa che varia dal giallo all’arancio intenso.

I principali produttori mondiali di albicocche sono la Turchia, l’Italia, la Russia e la Grecia. Gli albicocchi crescono fino a una media altezza ed estensione, con i tipici fiori bianchi o rosa che appaiono all’inizio della primavera e lasciano il posto ai frutti a fine estate. A causa di questa fioritura precoce, la produzione di albicocche può essere limitata dalle gelate tardive che uccidono i fiori. Il raccolto domestico è disponibile da metà maggio a metà agosto, e le importazioni arrivano in dicembre e gennaio.

Le albicocche sono migliori se acquistate mature o leggermente sottomature e lasciate maturare in un sacchetto di carta. I frutti verdi non maturano correttamente e dovrebbero essere evitati. Le albicocche mature possono essere conservate in frigorifero fino a una settimana, ma le albicocche morbide e succose devono essere consumate entro un giorno o due dall’acquisto. Le albicocche dovrebbero essere lavate appena prima di essere mangiate. Sono ottime mangiate a mano o utilizzate in qualsiasi ricetta che richieda pesche o nettarine. Le albicocche non dovrebbero essere cotte a lungo perché tendono a perdere il loro sapore piuttosto rapidamente. Anche le albicocche secche sono uno spuntino comodo e non deperibile!

Ricordiamo infine che le albicocche fresche sono ricche di vitamina A (betacarotene) e sono una buona fonte di vitamina C. Insomma, davvero un frutto prelibato che ti suggeriamo di inserire più frequentemente nella tua dieta!

Archiviato in:Cucina e ricette

Articoli recenti

  • Nuove auto di marzo 2021: tutti i modelli usciti
  • Perché acquistare delle casse Bluetooth: tutti i vantaggi
  • Resina poliurea: mai più infiltrazioni d’acqua ed umidità
  • Cos’è il deep learning?
  • Differenza tra macchine a 3, 4 e 5 assi

Categorie

  • Animali
  • Arte e cultura
  • Assicurazioni
  • Attualità e politica
  • Auto e moto
  • Bellezza
  • Capelli
  • Casa
  • Cinema e tv
  • Consigli utili
  • Cucina e ricette
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi on line
  • Hobby
  • Internet-pc e web
  • Lavoro e piccole imprese
  • Mani
  • Moda e shopping
  • Opzioni binarie
  • Regali
  • Salute e benessere
  • Servizi
  • Smartphone
  • Sport
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Video giochi

Pagine

  • Contatti e pubblicità
  • Homepage
  • Privacy e Cookie

Copyright © 2021 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

© 2021