Cnc-italia.it

La consapevolezza delle sensazioni

1 Marzo 2022 da Michele Franceschini

Proprio come il respiro fornisce un collegamento tra il subconscio e le parti coscienti della mente, la sensazione del corpo è un riflesso diretto dello stato della nostra mente subconscia.

La sensazione qui si riferisce a qualsiasi cosa si possa sentire a livello fisico, come formicolio, pressione, pesantezza, prurito, calore, freddo, e altre sensazioni fisiche troppo numerose da nominare qui. La sensazione del corpo è la fonte delle nostre sensazioni mentali ed emotive, che poi vanno ad alimentare i nostri pensieri e le nostre impressioni mentali. Sempre di più, la nostra percezione e comprensione dei pensieri e delle emozioni in Occidente sta raggiungendo ciò che l’Oriente conosce da millenni: mente e corpo sono così interconnessi e intrecciati che sono funzionalmente inseparabili. Questa intima connessione è il motivo per cui si può usare la consapevolezza della sensazione fisica per esplorare e trasformare la mente.

La sensazione del corpo è sempre presente, una risposta automatica agli stimoli ambientali. Durante tutta la nostra vita, abbiamo usato le nostre sensazioni come una guida – per lo più inconsciamente – per decidere cosa è buono e cosa è cattivo. Quando qualcosa è sgradevole, non ci piace questa sensazione e la etichettiamo come cattiva. Quando qualcosa è piacevole, ci piace la sensazione e la etichettiamo come buona. Ma questo approccio agli stimoli crea problemi, perché abbiamo pochissimo controllo sugli stimoli ambientali.

La mancanza di controllo sugli stimoli porta alla mancanza di controllo sulla sensazione; la sensazione, nel momento, è e basta. Quando sentite qualcosa, in quel momento è semplicemente lì, e dovete conviverci per quel momento nel tempo. Perciò, in modo simile alla consapevolezza del respiro, un elemento critico di questa tecnica è sentire semplicemente, senza desiderare di più di una sensazione piacevole o di allontanarne una spiacevole. Questo è semplice, ma può essere molto difficile.

Quando si può semplicemente essere con una sensazione, le si permette di manifestarsi senza alcuna ostruzione. Ci vuole energia per creare sensazioni, e il corpo-mente lo fa con uno scopo. Allenandoti a sentire la sensazione senza giudizio, l’energia dietro la sensazione si svolge con un’interferenza minima. Così, anche i pensieri e le emozioni che accompagnano la sensazione possono fluire senza ostacoli. Impari a lasciar andare facilmente i pensieri e le emozioni agitanti, come l’irritazione, la frustrazione, l’ansia, la paura o l’eccitazione, che tendono ad impedire il sonno.

Anche se puoi praticare questa tecnica ovunque e in qualsiasi momento, è una tecnica eccellente da usare quando sei già a letto. Può anche essere molto utile praticarla dopo o insieme alla tecnica di rilassamento muscolare progressivo.

Prova a seguire queste istruzioni:

  • Comincia notando la sensazione nei tuoi piedi. Se non riesci a sentire nulla, presta attenzione alla sensazione sulla tua pelle dalle lenzuola o dalle coperte.
  • Sali lungo il corpo, passando dai piedi ai polpacci, agli stinchi, alle ginocchia, alle cosce e alla parte superiore delle gambe, fino all’inguine. Continua a osservare le sensazioni, senza volere che siano diverse da come sono.
  • Continua, muovendoti attraverso il bacino, la parte bassa della schiena e l’addome. Fatti strada attraverso il petto, la metà della schiena e la parte superiore della schiena.
  • Continua fino alle spalle, alle braccia e alle mani. Finisci notando le sensazioni nel collo, nel viso e nella testa.

Se hai sensazioni particolarmente intense che sono ovviamente collegate al tumulto emotivo che stai vivendo, resta con queste sensazioni per qualche minuto. Esercitati a permettere loro di esistere senza lottare contro di loro. Troverai che dopo un po’ la sensazione comincerà a cambiare senza che tu abbia bisogno di fare nulla tranne che prestare attenzione.

 

Archiviato in:Salute e benessere

Articoli recenti

  • Come interpretare i gesti delle mani
  • Meditazione e terapia cognitivo-comportamentale
  • I tipi di puzzle in commercio: tante idee per bambini, ragazzi e adulti
  • Sovrappeso e stress: quali relazioni?
  • Come funziona il digiuno intermittente

Categorie

  • Animali
  • Arte e cultura
  • Assicurazioni
  • Attualità e politica
  • Auto e moto
  • Bellezza
  • Capelli
  • Casa
  • Cinema e tv
  • Consigli utili
  • Cucina e ricette
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi on line
  • Hobby
  • Internet-pc e web
  • Lavoro e piccole imprese
  • Mani
  • Moda e shopping
  • Opzioni binarie
  • Regali
  • Salute e benessere
  • Servizi
  • Smartphone
  • Sport
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Video giochi

Pagine

  • Contatti e pubblicità
  • Homepage
  • Privacy e Cookie

Copyright © 2022 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

© 2022