Cnc-italia.it

Perché andare in casa di riposo

18 Giugno 2016 da Federico

anzianiNel passato le case di Riposo erano considerate l’ultima spiaggia, dove l’anziano aspettava la morte estraniandosi dalla realtà quotidiana e dalla vita sociale. Nel corso degli anni queste strutture hanno fatto grandi passi avanti, per fare in modo che gli anziani in esse ospitati mantenessero una vita ricca e colma di attività da svolgere nel quotidiano.

Le motivazioni

Purtroppo molte persone sono costrette dagli eventi a recarsi in una casa di riposo: una malattia cronica, un’invalidità, la solitudine, sono i principali motivi che costringono una persona a trascorrere gli ultimi anni della sua vita in una struttura assistenziale. Con i termini Casa di Riposo ci si riferisce ad un panorama variegato di strutture, che possono fornire vari tipi di assistenza alle persone di una certa età, permettendo loro di vivere una vita ricca, in una situazione protetta. Buona parte degli anziani si trovano a doversi trasferire in una casa di riposo semplicemente perché non riescono più a vivere il quotidiano da soli e necessitano di qualche tipo di assistenza: spesso si tratta di un problema correlato semplicemente alla necessità dir apporti sociali e non a malattie o invalidità.

La vecchiaia e le problematiche sanitarie

Purtroppo invecchiando si va spesso incontro a diversi tipi di patologie, che rendono complicato prendersi cura di se stessi. Sono diverse le malattie invalidanti che possono colpire gli anziani, si va da problemi cronici agli organi interni, che necessitano di cure regolari e di terapie complesse, spesso difficili da seguire senza l’aiuto di una persona più giovane, fino alle patologie che colpiscono il cervello, come il morbo di Alzheimer, che affievolisce le capacità di comprensione del mondo esterno, rendendo l’anziano ancora più vulnerabile. Quando si parla di anziano non autosufficiente non ci si riferisce esclusivamente alle persone costrette su una sedia a rotelle o allettate, ma anche a tutti coloro che, se lasciati soli, non si curerebbero di nulla, perché affetti da qualche patologia o semplicemente perché hanno uno scarso desiderio di vivere. Le Case di Riposo rispondono egregiamente a tutte queste problematiche, grazie anche alla presenza in sede di geriatri esperti di tutte le problematiche che coinvolgono la terza età.

Scegliere la residenza

Quando si sceglie una casa di riposo a Roma conviene prima di tutto focalizzarsi sulle esigenze dell’anziano che vi si deve trasferire, perché alcune strutture offrono agli ospiti diverse attività coinvolgenti e interessanti, che permettono di vivere la giornata in modo più spensierato. Alcune strutture poi offrono anche una totale copertura medico sanitaria, molto preziosa soprattutto in particolari situazioni.

Archiviato in:Servizi

Articoli recenti

  • Cosa sono i lupi mannari?
  • 5 consigli per vendere su ebay
  • Che cos’è una lettera di patronage per una raccolta fondi?
  • Quali sono i musei francesi più famosi
  • Come lavare i sanitari in ceramica

Categorie

  • Animali
  • Arte e cultura
  • Assicurazioni
  • Attualità e politica
  • Auto e moto
  • Bellezza
  • Capelli
  • Casa
  • Cinema e tv
  • Consigli utili
  • Cucina e ricette
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi on line
  • Hobby
  • Internet-pc e web
  • Lavoro e piccole imprese
  • Mani
  • Moda e shopping
  • Opzioni binarie
  • Regali
  • Salute e benessere
  • Servizi
  • Smartphone
  • Sport
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Video giochi

Pagine

  • Contatti e pubblicità
  • Homepage
  • Privacy e Cookie

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

© 2023