Iniziare la giornata con una corsa può dare molti benefici e… non solo fisici, ma anche mentali ed emotivi. Correre la mattina presto è un ottimo modo per iniziare la giornata e prepararsi al successo: in questo post analizzeremo i motivi per cui correre al mattino presto è benefico e forniremo alcuni consigli su come renderlo parte della vostra routine quotidiana!
I benefici della corsa al mattino presto
I benefici della corsa mattutina sono molteplici. Uno di questi è che si può aumentare la frequenza cardiaca e fare un buon allenamento cardio prima di iniziare la giornata. In questo modo ci si può svegliare più carichi e pronti ad affrontare la giornata!
Un altro vantaggio della corsa al mattino presto è che si può fare prima che la giornata diventi troppo impegnativa. Se si aspetta di correre fino a tarda sera, si rischia di saltare tutto perché si è esaurito il tempo a disposizione. Se si corre di prima mattina, è più probabile che ci si attenga ad essa e che si ottengano risultati. Infine, correre la mattina presto può aiutare a schiarirsi le idee e a concentrarsi meglio sul resto della giornata. Prendetevi un po’ di tempo per pensare agli obiettivi della giornata o a qualsiasi cosa vi passi per la testa. Sarete sorpresi di quanto vi sentirete meglio una volta che avrete avuto la possibilità di elaborare ciò che vi preoccupa!
Il momento migliore per correre
Correre al mattino presto presenta numerosi vantaggi, tra cui quello di iniziare la giornata con un po’ di anticipo e di prendere aria fresca. Ma qual è il momento migliore per correre?
Secondo alcuni esperti, il momento migliore per correre è la mattina, prima della colazione: in queste condizioni, infatti, il corpo è in grado di utilizzare meglio i grassi come carburante durante l’esercizio quando non ha ancora digerito il cibo. Quindi, se volete bruciare i grassi, vi conviene allacciare le scarpe da ginnastica e mettervi in marcia di prima mattina. Ma non preoccupatevi se non potete uscire per una corsa mattutina: ogni momento della giornata è buono per raccogliere i benefici della corsa. Basta ascoltare il proprio corpo e non esagerare, soprattutto se si è agli inizi. E ricordate che la costanza è fondamentale: cercate di far entrare la corsa nella vostra routine quotidiana, indipendentemente dal momento della giornata.
Come iniziare a correre al mattino
Se siete persone mattiniere, iniziare la giornata con una corsa può essere rinvigorente e dare il tono al resto della giornata. Se non siete mattinieri, potrebbe essere necessario un po’ di tempo per abituarsi a correre al mattino, ma ne vale la pena! Ecco alcuni consigli per iniziare a correre al mattino:
- Iniziate con poco: se non siete abituati a correre al mattino, iniziate con pochi minuti. Aumentate gradualmente il tempo a disposizione man mano che vi sentite a vostro agio con la corsa mattutina
- Creare una routine – una volta deciso un orario regolare per la corsa mattutina, attenetevi ad esso il più possibile. La creazione di una routine aiuterà il vostro corpo ad abituarsi alla corsa mattutina e renderà più facile alzarsi dal letto e mettersi in marcia
- Vestitevi a strati – a seconda del tempo, potrebbe essere necessario vestirsi a strati quando andate a correre la mattina. Vestitevi con strati che potete facilmente rimuovere se vi scaldate troppo
- Fate colazione prima o dopo – fare una colazione leggera prima o dopo la corsa vi aiuterà a reintegrare le energie e a far recuperare il corpo dopo l’esercizio. Scegliete qualcosa di facile da digerire e che non vi appesantisca
- Stretching: prima o dopo la corsa, prendetevi un po’ di tempo per allungare i muscoli. aiuta a prevenire gli infortuni e a far recuperare più rapidamente il corpo dopo l’esercizio.