Cnc-italia.it

Come pulire il marmo macchiato

19 Aprile 2017 da Federico

pavimento in marmoIl marmo è una meravigliosa pietra naturale ma estremamente fragile e soggetta a deterioramento, nonostante ci possa apparire indistruttibile e resistente.

La sua superficie soffice e porosa come la pelle è, infatti, a rischio di macchie molto difficili da eliminare. In particolare se a sporcare il marmo è una sostanza acida (come il vino o il succo di pomodoro), la difficoltà di pulizia sarà molto elevata.

La prevenzione è la chiave per mantenere il tuo marmo perfettamente pulito e levigato.

Cosa non fare quando si pulisce il marmo

Evita i metodi tradizionali. Questi spesso fanno affidamento su prodotti alcalinici che, anziché pulire la superficie marmorea, la rovinano ancora di più: più a lungo vengono utilizzati, più andranno a danneggiare la tua pietra naturale.

Un metodo del 19esimo secolo suggeriva di usare un miscuglio in parti uguali di sapone, ossido di calcio ed idrossido di potassio per il marmo sbiadito. Il miscuglio andava quindi applicato sul marmo con una spazzola per vari giorni consecutivi e poi pulito con uno straccio. Altri metodi simili del 1800 raccomandavano di usare una miscela di soda e gesso oppure semplicemente il latte. Niente di più sbagliato!

Il latte, in particolare, è altamente sconsigliato per la pulizia del proprio marmo perché rilascia sulla superficie dei residui molto acidi che incrementano la creazione di muffa ed attraggono lo sporco.

I metodi tradizionali che utilizzano il succo di limone o l’aceto per pulire le macchie possono avere un effetto simile ed addirittura sbiadire il marmo, affievolendo definitivamente la sua lucidità.

Evita, inoltre, i detersivi abrasivi. La candeggina sul marmo non rimuove le macchie e può cambiare il colore della superficie oppure reagisce chimicamente fissando permanentemente lo sporco. Fate attenzione all’utilizzo dell’anticalcare: è una sostanza molto nociva per il marmo. Questa pietra ha tra le sue caratteristiche una base calcarea molto elevata. Un prodotto anticalcare andrebbe quindi ad intaccare la salute della superficie marmorea compromettendone l’essenza.

Infine non utilizzare panni abrasivi e spugne ruvide che potrebbero graffiare il tuo marmo.

A volte, semplicemente un po’ di acqua calda ed un panno morbido possono svolgere una pulizia efficace più di altri sorpassati metodi fai da te !

Alcuni trucchi per non sporcare il tuo marmo

Ecco alcuni segreti da seguire per pulire le macchie e lo sporco dalla tua superficie marmorea:

  • pulisci subito la macchia, non appena si versa la sostanza acida sul marmo. Non aspettare troppo tempo, per evitare che la pietra assorba lo sporco e ti sia poi davvero difficile pulirla.
  • per dare una protezione ulteriore al tuo marmo da perdite di liquidi e sostanze macchianti, puoi usare, almeno una volta al mese, uno spray sigillante.
  • per garantire al marmo le migliori condizioni occorre una pulizia periodica. Questa operazione può essere semplice, ma anche molto complessa, a seconda del grado di sporcizia. Per la pulizia di tutti i giorni occorre una spugna morbida bagnata in acqua tiepida. Dopo aver pulito il vostro marmo, rimuovi l’acqua con un panno morbido, preferibilmente in camoscio o con un vecchio maglione di lana.

Hai difficoltà nel pulire il marmo macchiato, ingiallito e pieno di calcare?

Se le macchie persistono e non hai ottenuto alcun risultato, esistono molti professionisti del settore, come Italiana Servizi, in grado di eseguire lavori di pulizia del marmo molto veloci ed efficaci, grazie all’utilizzo di strumenti tecnologici ed innovativi. Attraverso i trattamenti di pulizia e levigatura del marmo potrai donare nuova lucentezza alla tua superficie. Gli esperti del settore a cui ti rivolgerai sapranno sicuramente fornirti i migliori consigli per curare il tuo marmo da qualsiasi macchia ed abrasione.

Archiviato in:Casa

Articoli recenti

  • Cosa sono i lupi mannari?
  • 5 consigli per vendere su ebay
  • Che cos’è una lettera di patronage per una raccolta fondi?
  • Quali sono i musei francesi più famosi
  • Come lavare i sanitari in ceramica

Categorie

  • Animali
  • Arte e cultura
  • Assicurazioni
  • Attualità e politica
  • Auto e moto
  • Bellezza
  • Capelli
  • Casa
  • Cinema e tv
  • Consigli utili
  • Cucina e ricette
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi on line
  • Hobby
  • Internet-pc e web
  • Lavoro e piccole imprese
  • Mani
  • Moda e shopping
  • Opzioni binarie
  • Regali
  • Salute e benessere
  • Servizi
  • Smartphone
  • Sport
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Video giochi

Pagine

  • Contatti e pubblicità
  • Homepage
  • Privacy e Cookie

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

© 2023