Lo stress crea un ciclo di feedback tra il corpo e il cervello, con la conseguenza che la consapevolezza di una persona non raccoglie i messaggi che il corpo sta inviando per i nutrienti, l'acqua, l'esercizio. Poiché le persone sono "sotto l'effetto degli ormoni dello stress", operano in una modalità di "lotta o fuga": possono sentire di avere molta energia e decidere di saltare i pasti, non bere … [Leggi di più...]
Come funziona il digiuno intermittente
Contrariamente a quanto pensano molte persone, il digiuno intermittente non riguarda solo ciò che si mangia, ma anche quando si mangia. E in questo articolo ci soffermeremo proprio su come funziona il corpo durante il digiuno. Quando si parla di Digiuno Intermittente, infatti, c'è un aspetto che riguarda quando mangiare e quando digiunare per rendere efficace l'intero processo. Iniziamo con il … [Leggi di più...]
Come usare la PNL per analizzare il proprio comportamento
Il comportamento umano è appreso, ed è un prodotto di diversi fattori che lo influenzano, tra cui il nostro ambiente, la cerchia sociale, l'ecologia e lo stile di vita. È appreso, ma ha anche una struttura, il che significa che può essere cambiato e regolato con il quadro e gli strumenti giusti. Le tecniche della PNL sono uno di questi approcci per lavorare con, comprendere e modificare il … [Leggi di più...]
Cremazione in Italia: una pratica sempre più diffusa e richiesta
La cremazione in Italia è diventata una pratica sempre più richiesta e diffusa. Le ragioni sono molteplici e cercheremo di individuarle in questa riflessione ma, prima di osservare i dati e le preferenze degli italiani vorremmo soffermarci su tutto ciò che c’è da sapere sulla cremazione, grazie anche agli spunti presi da questo articolo. … [Leggi di più...]
Come migliorare la gestione del tempo
In ambito lavorativo – e non solo! – la prima cosa che dovreste imparare e conoscere è come definire la gestione del tempo. Molte persone non sanno e non capiscono cosa sia veramente, ma la gestione del tempo potrebbe essere definita come "la capacità di una persona di usare il proprio tempo in modo produttivo o efficace, specialmente al lavoro". Proprio come disse una volta Jim Rohn, "o … [Leggi di più...]
Lo sguardo e il suo significato
Lo sguardo è un aspetto importante della comunicazione non verbale poiché completa l'informazione verbale corroborandola o chiarendone il contenuto. Nella maggior parte delle conversazioni tra esseri umani, il contatto visivo è notevole. Nei bambini, la mancanza di contatto visivo è frequentemente associata a bugie, distorsioni e altri fatti psicologici interessanti. Nella comunicazione pubblica, … [Leggi di più...]